Come prenotare con EasyPark

  1. 1Trova il tuo parcheggio vicino e ad un ottimo prezzo

    Puoi selezionare una città o cercare per indirizzo, nome dell'hotel o luogo turistico, etc. Seleziona alcune date e ti mostreremo l'importo della prenotazione in modo che tu possa confrontare i prezzi dei parcheggi.

  2. 2Prenota ora e assicurati il tuo posto

    Una volta scelto il parcheggio che più ti conviene, puoi pagare tramite carta di credito/debito. Dopo conferma del pagamento avvenuto, ti invieremo un voucher alla tua e-mail con un codice di prenotazione.

  3. 3Mostra il tuo codice nel parcheggio e divertiti

    Quando arrivi al parcheggio, mostra il tuo codice al personale (ti consigliamo di stamparlo). Se trovi una sbarra all'entrata, ritira il ticket e consegnalo al personale una volta entrato nel parcheggio, mostrandogli la nostra ricevuta di prenotazione. Nel parcheggio ti spiegheranno come devi fare per entrare e uscire durante la prenotazione.

Domande Frequenti

Attraverso la nostra pagina web o la nostra app:

PAGINA WEB

1. Seleziona la data e l’ora di arrivo e di partenza. Inserisci la città, l’indirizzo o la zona dove vuoi parcheggiare e clicca su “Cerca”.

2. Ti mostreremo una lista di parcheggi vicini e i prezzi per il periodo che hai scelto.

3. Scegli il parcheggio che si adatta meglio alle tue necessità e ricorda che puoi utilizzare filtri per migliorare la tua ricerca.

4. Prenota ed effettua il pagamento.

APP

1. Scarica l’APP.

2. Registrati per creare l’account.

3. Effettua gli stessi passi (1,2 e 3) che abbiamo indicato per la pagina web ma facendoli dall’app.

4. Una volta registrato, si effettuerà l’addebito automaticamente sulla carta di credito o debito inserita al momento del processo di registro.

Alla fine, in entrambi i casi, riceverai per e-mail la conferma della tua prenotazione con tutti
i dati necessari.

Il tuo parcheggio ti sta aspettando!
Puoi prenotare direttamente fino ad un massimo di un mese.

Se hai bisogno di una permanenza maggiore, per favore, contattaci indicando quali sono le tue necessità ed il parcheggio che ti interessa.

Ci impegneremo per trovare la soluzione migliore per te effettuando le procedure necessarie con i parcheggi associati alla nostra piattaforma.
Al momento della prenotazione, dopo aver scelto il parcheggio, potrai verdere i dettagli necessari per sapere se il parcheggio soddisfa le vostre esigenze (dimensioni, servizi, restrizioni, istruzioni, etc).
Accettiamo le seguenti carte di credito o debito: Mastercard, Visa e American Express.

Utilizziamo metodi di pagamento sicuri attraverso il portale di pagamenti degli enti bancari con i quali lavoriamo.

Al momento del pagamento con carta di credito o debito, la tua banca, d’accordo con i criteri di sicurezza che ha stabilito, ti richiederà la conferma dell’operazione attraverso l’applicazione della banca online o mediante l’inserimento del codice di sicurezza che riceverai attraverso la propria applicazione della banca online o via SMS.
Assicurati di aver completato correttamente i passi per la conferma dell’operazione che viene indicata dal portale dei pagamenti, e, se il problema persiste, prova con un’altra carta.

Devi sapere che utilizziamo metodi di pagamento sicuri attraverso il portale di pagamento degli enti bancari con i quali lavoriamo.

Se nonostante questo non riesci a proseguire, contattaci a info@parkimeter.com e saremo a tua disposizione per offrirti supporto.
Se non lo hai ricevuto, controlla che non sia finito per errore nella cartella degli SPAM. Se non trovi l’e-mail passati 15 minuti, inviaci una mail a info@parkimeter.com e te lo faremo arrivare noi.
Non è necessario. Dal tuo dispositivo mobile, mostra la tua prenotazione al responsabile del parcheggio.
Abbiamo un grande numero di parcheggi nella nostra piattaforma con un’importante diversità di forme di accesso e di convalida di accesso.

Per questo è importante che leggere attentamente le informazioni che includiamo nel voucher di prenotazione che riceverai nell’e-mail di conferma dopo averla effettuata. Nel reparto “Cosa fare con la mia prenotazione” troverai tutte le informazioni necessarie
per accedere al parcheggio ed utilizzare la tua prenotazione.
No, una volta confermata la prenotazione con noi non dovrai pagare più nulla, a meno che non arrivi dopo l’ora indicata, che tu esca dopo l’ora d’uscita specificata nella prenotazione o in caso tu richieda un servizio aggiuntivo offerto dal parcheggio.
I parcheggi offrono diversi tipi di tariffe e servizi. Il tipo di tariffa viene mostrato sia nella pagina web che durante il processo d’acquisto.

Se la tariffa concordata indica che è “Multipass” potrai entrare ed uscire quante volte desideri durante la tua permanenza. Il responsabile del parcheggio ti indicherà come fare e, se necessario, ti fornirà i mezzi per farlo.

Se la tariffa è “Onepass”, potrai entrare ed uscire dal parcheggio una volta sola.
I parcheggi con i quali collaboriamo dispongono di vari sistemi di sicurezza, che siano essi presenziali o con videosorveglianza. Diamo priorità alla sicurezza dei parcheggi prima di incorporarli alla nostra rete.

La legislazione di ogni paese stabilisce le responsabilità delle imprese operatrici di parcheggi rispetto ai suoi clienti.

In Spagna, indipendentemente se il parcheggio si prende o meno le chiavi, la legge stabilisce che la società che offre parcheggio pubblico è responsabile di qualsiasi oggetto depositato all’interno (vestiti, telefonini, macchine fotografiche, borse o zaini, ...).

Per quanto riguarda la cura e la custodia del veicolo, la società operatrice di parcheggi deve rispondere ai danni subiti, dal veicolo o dall’usuario, causati dalle installazioni del proprio parking, per causa dell’attività o dei suoi dipendenti, per esempio: danni personali
per cattivo stato o mal mantenimento delle installazioni, danni nel veicolo causati da distacchi, inondazioni per la rottura di tubazioni, danni per rottura di cristalli, furto del
veicolo, etc.
Sì, prenotando con noi ti assicuriamo un posto auto che sarà disponibile al momento del tuo arrivo.
Sì, nella nostra rete disponiamo di parcheggi che ammettono camper e la maggior parte di questi ammettono veicoli grandi, anche se non tutti i nostri parcheggi li ammettono. Indicaci per e-mail a info@parkimeter.com: il tipo, la marca ed il modello del veicolo insieme alle sue misure (altezza, lunghezza e larghezza) e ti indicheremo che parcheggi
possono ammetterlo.
Se hai prenotato tramite pagina web potrai scaricare la fattura il giorno successivo alla fine del periodo prenotato. Per farlo, basta cliccare sul pulsante “Fattura” che troverai nell’e-mail di conferma ricevuta al momento della prenotazione, completa i dati di fatturazione nel formulario che trovi infondo alla pagina e scaricala.

Se hai effettuato una o più prenotazioni attraverso la nostra app, riceverai un’e-mail con le fatture delle prenotazioni precedenti il primo giorno del mese.
Se hai sbagliato ad inserire la targa del tuo veicolo nella prenotazione o desideri cambiare le date:

Puoi modificarla cliccando sul pulsante “cancella/modifica” dall’e-mail di conferma che
hai ricevuto al momento della prenotazione, con almeno 24 ore di anticipo (o con l’anticipo che viene indicato nel voucher per il parcheggio scelto) rispetto alla data di
ingresso al parcheggio. Dopo aver effettuato il cambio, riceverai una nuova e-mail di conferma.

Nel caso il cambio non fosse possibile, riceverai un messaggio che ti chiederà di contattarci.

Se hai sbagliato ad inserire il tuo indirizzo di posta elettronica nella prenotazione:

In questo caso, non riceverai l’e-mail di conferma, per questo dovrai informarci per posta elettronica a info@parkimeter.com indicandoci la targa del veicolo, il nome specificato nella prenotazione e fornirci l’indirizzo e-mail corretto. Ci incaricheremo di fartelo arrivare.
Se stai pensando di viaggiare e hai bisogno di lasciare il tuo veicolo in una stazione, porto o aeroporto, disponiamo di un’ampia rete di parcheggi vicini a questi, alcuni nei terminal stessi ed altri che offrono servizi di trasporto tra il parcheggio ed il terminal (shuttle) o
servizi di ritiro e consegna dell’auto nel proprio terminal (parcheggiatore). In alcuni casi, il trasporto pubblico può essere una buona alternativa per spostarti dal parcheggio al terminal e viceversa.
Puoi farlo cliccando sul pulsante “cancella/modifica” dall’e-mail di conferma che hai ricevuto al momento della prenotazione, con almeno 24 ore di anticipo rispetto all’inizio della stessa.

Dopo averlo fatto, riceverai una nuova e-mail di conferma con i dati modificati o con la cancellazione della prenotazione se questa si è potuta effettuare.

Se si cancella la prenotazione dentro i tempi stabiliti per un parcheggio in concreto, ti rimborseremo il 100% dell’importo della permanenza. *I costi di gestione non sono rimborsabili*. Riceverai l’importo nella stessa carta con la quale hai realizzato il pagamento.

Bisogna tener conto che gli addebiti si riflettono sul conto entro il periodo di tempo necessario alla banca per eseguire il processo di rimborso, se di solito è al massimo di 48 ore lavorative, ma in alcuni casi può richiedere un tempo aggiuntivo. Se in un massimo di
5 giorni lavorativi non hai ancora ricevuto il rimborso, per favore, contattaci.
La nostra squadra di Attenzione al Cliente è a tua disposizione dal lunedì alla venerdì dalle 9:00 h alle 18:00 h.

Puoi contattarci per e-mail a info@parkimeter.com

Puoi contattarci anche per telefono al +34 933 157 622.

Se hai qualche difficoltà ad accedere al parcheggio, chiama al telefono d’emergenza che appare nella parte bassa del voucher di prenotazione o inviaci una e-mail allo stesso indirizzo indicato prima.
E importante leggere attentamente le informazioni che includiamo nel voucher di prenotazione nell’e-mail di conferma dopo averla effettuata, lì troverai le informazioni necessarie.
Se hai cambiato telefono, reinstallato l’app o se l’app si è sconnessa dal tuo account e quando hai provato ad attivarla nuovamente con il codice che hai ricevuto alla
registrazione non riesci comunque ad entrare, contattaci e te la riattiveremo noi. Il codice di attivazione è di uso unico per motivi di sicurezza e non può essere utilizzato simultaneamente in due dispositivi.

Se cambierai telefono, prima di farlo chiudi la sessione negli account che hai nell’app seguendo questi passi:

1. Apri il menu principale dell’app (tre linee orizzontali nella parte superiore sinistra).

2. Clicca sopra il simbolo “?” che appare dentro il cerchio bianco nella parte inferiore dello schermo.

3. Annota il codice di attivazione.

4. Clicca di nuovo sul menu principale.

5. Seleziona il tuo nome (parte inferiore).

6. Una volta fatto, vedrai gli account che hai agganciati all’app (nel caso ne avessi più di uno).

7. Clicca sul pulsante rosso “chiudi” per chiudere la sessione in ognuna di queste.

Nel tuo telefono nuovo:

1. Scaricati l’app.

2. Segui le istruzioni, quanto ti chiederanno il codice di attivazione introduci il codice annotato anteriormente.

3. Ora potrai usare l’app nel tuo nuovo telefono!