Autore: "Granada" by Wikimedialimages, licensed under public domain, via Pixabay fonte.

Parcheggiare a Granada

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Granada

Parcheggiare a Granada
Autore: "Panorama of Alhambra at dusk" by Mikel Iturbe Urretxa, licensed under CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.
Granada, città turistica dell'Andalusia, è la capitale dell'antico regno dei Nazarí. I suoi monumenti principali sono l'Alhambra, i giardini Generalife e Albaicín, tutti dichiarati patrimonio dell'umanità. L'aeropuerto è situato 12 km dalla città.

Granada capoluogo dell’omonima provincia andalusa, è molto vicina alle montagne della Sierra Nevada. Montagne e fiumi fanno da scenario a questa città ricca di storia e di cultura ed architettura. Prenota il tuo parcheggio grazie a Parkimeter, confrontando e scegliendo il parcheggio che risponde meglio alle tue necessità.

Parcheggiare a Granada

Grazie alle notevoli attrazioni, granata accoglie ogni anno oltre 3 milioni di turisti, gia da questo dato è facilmente intuibile che parcheggiare in questa città non è la cosa più semplice da fare. Però ecco a te diversi consigli che potrai utilizzare per poter parcheggiare in maniera gratuita o a basso costo.

Parcheggio gratuito Granada

Per parcheggiare gratis a Granada, la prima zona che vi sentiamo di raccomandarvi è quella intorno al Parco Ciencias e del Centro Commerciale Neptuno, che distano appena 20 min a piedi dal centro. Mentre se siete disposti ad utilizzare il trasporto pubblico, il Campus de la Salud e le località vicine come Armilla, La Zubia o Ogijares sono ideali per poter parcheggiare gratuitamente. ZTL Come spesso capita in tutte le città con centri storici, anche in Granada ci sono diverse regole per la circolazione in questi luoghi. Infatti in gran parte del centro il traffico e limitato ai privati, quindi ti consigliamo di prevenire ed informarti precedentemente al tuo arrivo se l’albergo e il parcheggio in cui vorrai recarti con l’auto sia interno o esterno alla ztl.

Parcheggiare in centro a Granada

Granada è una delle città più visitate del sud della Spagna, situata precisamente nella regione dell'Andalusia. Questa magica città ospita in ogni suo angolo monumenti storici che esprimono una miscela di culture così impressionanti da esser stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Questa città è assolutamente una tappa obbligatoria che non ti deluderà. Quindi, se vuoi visitare la città di Granada e sei con la tua auto, ti consigliamo dove parcheggiare nel centro per continuare il percorso a piedi.

Parcheggiare in un parcheggio pubblico nel quartiere di Realejo

Per goderti la città di Granada nel migliore dei modi e non perderti nulla, ti consigliamo di parcheggiare nel quartiere di Realejo. Partendo da quì puoi iniziare il tour della città a piedi senza problemi, e visitare: La Cattedrale, la prima chiesa rinascimentale della Spagna insieme alla storia musulmana della città, rappresentata dall’Alhambra ed il quartiere del Albaicín di influenza cattolica; Carrera del Darro, la via più popolare e pittoresca della città da dove puoi iniziare il percorso godendo della Plaza Nueva, il Paseo de los Tristes e con una splendida vista sull’Alhambra e sull’Albaicín; La Alhambra, uno dei monumenti più visitati di tutta la Spagna per i suoi impressionanti palazzi e giardini che rappresentano l’arte musulmano e la presenza islamica in Spagna; Il Mirador de San Nicolás, situato nel centro del Albaicín e dove puoi godere di una vista panoramica sull’Alhambra. Questo è uno dei belvedere imprescindibili di Granada.

Trovare parcheggio nel centro di Granada di solito è complicato, perché la maggior parte dell’area turistica si connette bene e questo fa si che si accumuli una grande quantità di gente, e per tanto, gli spazi per sostare la macchina sono praticamente sempre al completo. Per questo, ti consigliamo di prenotare un parcheggio a Realejo con anticipo. Per cercare parcheggio, confrontare prezzi e prenotare online in modo semplice e rapido, fallo con Parkimeter.

Parcheggiare su strada nel centro di Granada

Se preferisci cercare parcheggio nelle strade per conto tuo perchè non hai ancora un programma specifico e vuoi decidere al momento, devi sapere per prima cosa che i parcheggi a Granada si dividono in tre tipologie: zona blu, zona verde e zona rossa. Chiunque può utilizzarle ma bisogna considerare che ognuna offre a disposizione un tempo limite di sosta dell’auto: nella zona blu si può parcheggiare per 2 ore, nella zona verde per un massimo di 5 ore e nella zona rossa al massimo 1 ora.

Se pensi di aver bisogno di più tempo, puoi optare nuovamente per un parcheggio pubblico. Anche perchè, se dovessi oltrepassare il limite di tempo massimo del parcheggio su strada potrebbero metterti una multa salata, o, ancora peggio, potrebbero ritirarti l’auto.

Cosa visitare a Granada

Il primo sito che ti consigliamo di visitare e la cattedrale della città, rappresenta una delle maggiori opere del Rinascimento spagnolo, insomma non è da perdere. Parcheggiare vicino potrebbe sembrae un’impresa impossibile, ma grazie a Parkimeter potrai prenotare un posto al parcheggio Puerta Real, che dista appena 10 min a piedi dal sito.

Non potrete dire di aver visitato realmente Granada senza vedere la Cappella Reale. Si trova proprio accanto alla cattedrale ma è una visita separata. La Cappella Reale fu costruita durante il 15° secolo per servire da luogo di sepoltura per i sovrani spagnoli.

Indubbiamente l’Alhambra è il monumento più visitato di Granada, ma non solo anche di tutta la Spagna. Infatti questo è un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, anche chiamato “Palazzo Rosso”. Costruito nel 13° secolo dai sovrani moreschi per servire come residenza, copre oltre 140.00 metri quadri, comprende tre parte da visitare obbligatoriamente:

Ovviamente data la grandezza del sito, vi consigliamo di concedervi almeno 3 ore per visitarlo completamente.

Un’altra meta imperdibile sono le viste di Granada, vi consigliamo quella sitata nel quartiere Albacin, il mirador de San Nicolas, che offre una vista mozzafiato sull’Alhambra e sulla Sierra Nevada. Ma un’altra vista interessante la offre anche il mirador de San Cristobal.

Granada è una città stupenda da dover assolutamente visitare. Se stai programmando di effettuare il tuo viaggio con l’auto, adesso saprai anche dove recarti per posteggiare gratuitamnete, ma sappi che dovrai prepararti a scalare pendii ripidi e stradine strette. Se vuoi evitare di dover fare tutto ciò affidati a Parkimeter e scegli un parcheggio custodito in pieno centro a Granada.

Luoghi di interesse Visita Granada in auto

Parchi

Monumenti

Ospedali

Spettacoli

Musei

Trasporti

Parcheggi in Granada

Tutti i parcheggi